Visualizzazione post con etichetta books. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta books. Mostra tutti i post

lunedì 11 maggio 2015

BOOKS FOR BREAKFAST # 15 - UNA LUNGA ESTATE CRUDELE


UNA LUNGA ESTATE CRUDELE
Alessia Gazzola
Longanesi

“Amami o odiami, entrambi sono a mio favore.
Se mi ami sarò sempre nel tuo cuore,

se mi odi sarò sempre nella tua mente”

William Shakespeare

Quarta avventura per Alice Allevi, la giovane specializzanda in medicina legale  che si ritrova ogni volta invischiata in qualche delitto inestricabile. Prendete Bridget Jones, sostituite Londra con Roma, non dimenticate le immancabili sigarette e qualche chiletto di troppo, aggiungete un bisturi e un carattere ficcanaso et voilà, ecco Alice. Sia la sua vita privata che quella professionale sono un casino: deve resistere alle pressioni dei superiori, barcamenarsi con la supervisione di una specializzanda (proprio lei, che fatica a supervisionare se stessa!) e tenersi in equilibrio tra due uomini tanto affascinanti quanto opposti: Arthur, diventato "l'innominabile" dopo troppe sofferenze, e Claudio, il medico legale più rampante dell'istituto, bello e incorreggibile. In tutto ciò, nella rovente estate romana, la specializzanda inciampa nel ritrovamento dello scheletro di un giovane attore teatrale che si credeva fosse scomparso anni prima e che invece è stato ucciso.....

Alice mi è simpatica e appena arriva in libreria mi precipito a comprare la sua nuova avventura; ma se la terza puntata, legata al mondo dell'archeologia, mi aveva affascinato moltissimo, questa volta l'intrigo giallo mi è sembrato un po' meno interessante del solito. Ciò nonostante, non riesco a fare a meno di immedesimarmi con la protagonista, precaria sentimentale (e curiosa) quanto me; quindi anche stavolta l'ho seguita con interesse nell'indagine, che mi ha portato nelle cantine di un vecchio teatro per sondare i segreti più inconfessabili dell'animo umano... Un giallo godibile e intelligente, perfetto per un ozioso pomeriggio di primavera!



PS: TROVATE COME SEMPRE AUDREYinWONDERLAND E LE SUE AVVENTURE ANCHE QUI:

mercoledì 8 aprile 2015

BOOKS FOR BREAKFAST # 14 - PASSIONE VINTAGE


PASSIONE VINTAGE
Isabel Wolff
LeggereEditore

Un cappello di paglia intrecciata è tutto ciò che a Phoebe rimane della sua amica Emma. Ed è da quell’accessorio a lei tanto caro che decide di ripartire. Perché secondo Phoebe ogni oggetto, e ogni capo, porta con sé l’anima di chi l’ha creato e di chi l’ha indossato. Decide quindi di lasciare il suo incarico nella prestigiosa casa d’aste Sotheby, lasciando tutti di stucco, per aprire una boutique di abiti vintage. Ma è proprio grazie a questa nuova avventura che Phoebe conosce Thérèse Bell, un’anziana signora francese con una straordinaria collezione di capi vintage. Fra gli stupendi abiti da sera e i tailleur d’alta moda, Phoebe trova un cappottino azzurro che non sembra essere mai stato usato, e dal quale Thérèse non vuole separarsi. Parlando del cappotto azzurro e della sua storia, le due donne stringono un’amicizia profonda e presto scoprono che, nonostante le differenze d’età e di cultura, un destino comune le unisce. Entrambe, infatti, non riescono a riconciliarsi con il proprio passato. Ma quando Thérèse confessa all'amica che le mancano pochi giorni di vita, Phoebe deve fare in fretta se vuole aiutarla ad affrontare i suoi fantasmi...


Una storia interessante e a tratti commovente, un inno all’amicizia e alle seconde possibilità che la vita riserva. Il tutto nella splendida atmosfera di un negozio di bellissimi abiti vintage, dei quali durante la lettura si apprendono segreti e "istruzioni per l'uso". 
I lati positivi di questo romanzo sono diversi: l'idea delle vite che si intrecciano, la ricerca di riscatto personale, il contesto glamour ma non superficiale, gli echi della storia del '900 e lo stile scorrevole. Di contro, la protagonista a volte è irritante, mentre le vicende sono un pochino forzate.  Però non si può dire che questo libro non regali qualche ora rilassante (ma non vuota) immersi in un'atmosfera sofisticata e affascinante, alla scoperta di stupendi abiti d'epoca e dei segreti di chi li indossava. 


PS: TROVATE COME SEMPRE AUDREYinWONDERLAND E LE SUE AVVENTURE ANCHE QUI:

domenica 15 marzo 2015

BOOKS FOR BREAKFAST # 13 - COME UN RICORDO CHE UCCIDE



COME UN RICORDO CHE UCCIDE
Sabine Durrant
Sperling & Kupfer

Sul ciglio di una strada, una donna stringe tra le mani un mazzo di fiori azzurri. E il giorno di San Valentino, ma ad attenderla non c'è un appuntamento romantico. E trascorso un anno esatto dalla morte di suo marito, e quei fiori sono destinati al luogo in cui l'uomo ha perso la vita. Ma quando arriva al punto in cui è avvenuto il tragico incidente d'auto, Lizzie trova legato all'albero un altro mazzo di fiori. C'è anche un biglietto, con un cuore disegnato: è firmato da una donna e dedicato a un uomo che si chiamava Zach. Come suo marito. Il tentativo di illudersi e credere a una coincidenza dura lo spazio di un istante. Poi, la verità la colpisce come uno schiaffo in pieno viso. Lizzie pensava di sapere tutto dell'uomo che amava, non aveva mai sospettato che le nascondesse qualcosa. Adesso, ogni singolo ricordo cui sperava di aggrapparsi, per conservare nella memoria almeno i momenti felici, è sporcato dal dubbio, e la menzogna distorce i contorni del passato. Mentre il presente si colora di paura: Lizzie inizia ad avvertire la presenza di Zach ovunque, come un'ombra sinistra, come un conto lasciato in sospeso. E normale, le dicono tutti; è naturale sentire ancora vicino la persona amata, dopo averla persa. Nessuno, però, ha idea di cosa fosse davvero capace Zach, di quanto male abbia fatto a Lizzie. Né di quanto male possa ancora farle. E ora Lizzie sta per scoprirlo sulla sua pelle.

Io adoro i gialli e i misteri, per cui questo libro mi era sembrato promettente. In realtà, la storia è banale e di misterioso c'è ben poco. Purtroppo, a seguito del grande successo del film con Ben Affleck "L'amore bugiardo" (e prima ancora del libro di Gyllian Flinn da cui è tratto), sono stati pubblicati diversi "thriller" solo perchè, dal momento che i protagonisti sono marito e moglie con qualche scheletro nell'armadio, il marketing ci va a nozze (giustappunto). A me l'originale della Flynn era piaciuto molto, ma queste sterili brutte copie sono francamente inutili. L'unica cosa interessante del libro è l'indagine psicologica che l'autrice fa dei personaggi e più in generale della mente umana e delle sue aberrazioni più o meno oscure... per il resto, è un giallino con qualche paragrafo incalzante ma per la maggior parte banalissimo. Fino all'ultimo speri in qualche colpo di scena che però non arriva mai quindi quando chiudi il libro l'unica cosa che ti rimane è la sensazione che avresti potuto spendere meglio quei 15 e rotti euro...


PS: TROVATE COME SEMPRE AUDREYinWONDERLAND E LE SUE AVVENTURE ANCHE QUI:

sabato 21 febbraio 2015

A WINTER SATURDAY


Oggi c'è un tempo da lupi a Torino e tutto quello di cui ho voglia è rintanarmi in casa, magari dai miei in campagna, prendere un bel libro, una copertina, una tazza di te e una fetta di torta all'arancia e passare l'intera giornata davanti al fuoco scoppiettante del camino. Qualche pagina ben scritta, un pisolino e magari qualche progetto per il blog. Dato che invece mi tocca lavorare, vado di fantasia grazie ad una gallery ispiratrice (ma domani mi rifaccio...) Enjoy!












PS: TROVATE COME SEMPRE AUDREYinWONDERLAND E LE SUE AVVENTURE ANCHE QUI:


sabato 14 febbraio 2015

BOOKS FOR BREAKFAST # 12 - NON DITELO ALLO SPOSO


NON DITELO ALLO SPOSO
Anna Bell 
Tre60

Dal momento che in famiglia stiamo organizzando un matrimonio, in casa dei miei girava questo libro e ne ho approfittato per qualche ora spensierata. E mentre l'organizzazione dei miei parenti procede, io pur essendo ancora sfidanzata mi sono divertita a leggere le avventure della quasi sposa Penny. Lei ha sempre avuto le idee chiare sul matrimonio: una cerimonia da favola, un vestito di Vera Wang, scarpe mozzafiato e una festa indimenticabile. Ha previsto ogni cosa, fino all’ultimo dettaglio, e per anni ha messo da parte i risparmi suoi e di Mark, il futuro sposo, per non farsi mancare nulla nel giorno più importante. Ma quando finalmente arriva la proposta, il suo sogno si sgretola di fronte alla realtà del suo estratto conto: i risparmi di una vita non ci sono più! Forse tutte quelle partite al bingo on line non erano soltanto un innocuo passatempo… Quindi non le resta che una strada da percorrere: mantenere il segreto e organizzare, in tempi da record e senza il becco di un quattrino, un matrimonio da urlo…

Il libro tratta in maniera leggera ma non stupida il tema del gioco d'azzardo e, più in generale, delle dipendenze. Ero davvero stanca dei libri dove due si incontrano, si odiano per 400 pagine e poi si mettono insieme dopo infinite peripezie. Volevo qualcosa che parlasse anche del dopo, non necessariamente sempre di ragazze in cerca del principe azzurro (per quanto al momento io sia una di loro!). Quindi questo libro è promosso in pieno per vari motivi: innanzitutto mi ha davvero strappato qualche risata, inoltre dà ottimi consigli su come organizzare un bell'evento risparmiando senza rinunciare al glamour. Infine, è stato interessante vedere come funziona la dipendenza dal gioco d'azzardo, seppur lieve, e capirne motivazioni e sviluppi. Quindi, sia che siate alle prese con i fiori d'arancio oppure no, questo libro (low cost anche nel prezzo!) è perfetto per trascorrere un paio d'ore rilassanti ma non (troppo) superficiali.



PS: TROVATE COME SEMPRE AUDREYinWONDERLAND E LE SUE AVVENTURE ANCHE QUI:


martedì 3 febbraio 2015

BOOKS FOR BREAKFAST # 11 - LA SPOSA DI BEVERLY HILLS


LA SPOSA DI BEVERLY HILLS
Kavita Daswani
Mondadori

Dopo il viaggio in India mi è venuta voglia di leggere qualche scrittore indiano e nella mia libreria ho ritrovato il libro di Kavita Daswani, autrice di New Delhi trapiantata a Los Angeles. Ancora meglio, perchè il libro invece di parlare dell'India classica racconta le avventure di una ragazza indiana alle prese con la società americana in cui ambientarsi e ritagliarsi un proprio spazio.
La trama è semplice e carina: quando, sposa novella di un matrimonio combinato come da tradizione, la giovane Priya si trasferisce dall'India a Los Angeles a casa del marito Sanjay, piena di sogni e aspettative, non ha la minima idea di ciò che l'aspetta. Non solo dovrà abituarsi alla nuova vita in un paese sconosciuto e barcamenarsi tra due culture diverse, ma dovrà anche trovare il modo di vivere serenamente con un marito che è praticamente un estraneo e con due suoceri esigenti e bisbetici. Priya deve tenere in ordine la casa, fare da mangiare per tutti e, cosa incredibile per una giovane sposa indiana - nessuna donna nella sua famiglia ha infatti mai lavorato -, trovarsi un impiego, perché i suoceri hanno bisogno dei suoi soldi per campare. Come se non bastasse, dev'essere un lavoro che non dia nell'occhio e non disonori la sua nuova famiglia suscitando pettegolezzi. E così Priya finisce a fare la centralinista presso la più nota rivista di gossip di Hollywood. Di giorno, perchè di sera continua a servire e riverire la sua nuova famiglia. Ma un giorno, quasi per caso, qualcuno al giornale la nota, conquistato dalla sua semplicità, e decide di aiutarla. Priya diventa suo malgrado la più acclamata reporter dello star-system: conosce e intervista i divi più famosi, pranza con loro, vive nel loro mondo. Anche se, ovviamente, nessuno in famiglia lo sa, e allora iniziano i guai....

Si tratta di una commedia brillante in cui si mescolano con perfetto equilibrio modernità americane e tradizioni millenarie per raccontare il percorso di formazione (e di auto affermazione) di una giovane donna che si trova a vivere in un paese che non è il suo. Ritrovarsi in un matrimonio combinato, cercarsi un lavoro in terra straniera e per di più affrontare il mondo luccicante ma falsissimo di Hollywood: per Prya le difficoltà non sono poche e in certe parti del libro vorresti scuoterla e dirle "svegliati ragazza!!". Verso la fine però, seppur con qualche tentativo maldestro, anche lei troverà la sua strada: ho trovato molto interessante questo percorso, ovvero il racconto della crescita personale di una ragazza giovane ma cresciuta con valori leggermente diversi dai miei. E mi sono sentita per qualche istante ancora a New Delhi, in mezzo al mercato delle stoffe....


PS: TROVATE COME SEMPRE AUDREYinWONDERLAND E LE SUE AVVENTURE ANCHE QUI:

lunedì 26 gennaio 2015

BOOKS FOR BREAKFAST # 10 - IL GUARDIANO DEL FARO


IL GUARDIANO DEL FARO
Camilla Lackberg
Marsilio

In una notte d'inizio estate, un'auto percorre a gran velocità la strada che collega Stoccolma alla costa occidentale. Al volante, una donna con le mani sporche di sangue. Insieme al figlio, Annie sta fuggendo verso Graskar, un'isoletta nell'arcipelago di Fjallbacka detta anche "l'isola dei fantasmi". Infatti la leggenda vuole che lì si aggirino gli spiriti dei morti, ma questo non turba Annie, anzi in quel luogo solitario lei si sente al sicuro. Intanto, a Fjallbacka, Erica Falck è totalmente assorbita dai suoi gemelli di pochi mesi e Patrik, da poco rientrato in servizio dopo un principio di infarto, è alle prese con un'indagine piuttosto spinosa: il dirigente del settore finanze del comune è stato ucciso nel suo appartamento con un colpo di pistola alla nuca. Il movente dell'omicidio sfugge e la vittima, che poco prima di morire aveva fatto visita ad Annie all'isola degli spettri, sembrava una persona integerrima. Ma sfidando un muro di silenzi, la polizia scava nel suo passato e qualche primo collegamento salta fuori....  

Pur non essendo il romanzo migliore di Camilla Lackberg, è sempre piacevole ritrovare i personaggi a cui ormai sono affezionata. Erica e Patrick sono ormai di famiglia dopo sette libri e le loro avventure mi appassionano sempre. In questo caso specifico l'intreccio giallo non è straordinario ma lo stile è come sempre coinvolgente e fin dalle prime pagine la scrittrice ti rapisce tenendoti avvinta alle pagine. Il finale non è del tutto soddisfacente ma spesso le vicende lasciate in sospeso sono poi riprese nei volumi successivi. E come sempre non vedo l'ora che esca il prossimo episodio della saga....



PS: TROVATE COME SEMPRE AUDREYinWONDERLAND E LE SUE AVVENTURE ANCHE QUI:

martedì 23 dicembre 2014

BOOKS FOR BREAKFAST # 9 - CHRISTMAS SPECIAL EDITION


Dato che mancano solo due giorni al Natale e magari nelle vacanze qualcuno avrà voglia di leggere un libro a tema, complice il maggior tempo disponibile e l'abbinata copertina/divano, ecco una puntata speciale di "Books for Breakfast", con due titoli che ho letto io in questi giorni e mi hanno aiutata ad entrare nel mood giusto per festeggiare! Io sono pronta e voi? 



MENO CINQUE ALLA FELICITA'
Virginia Bramati
Mondadori

Costanza Moretti, brillante giornalista in un giornale finanziario di New York, non dovrebbe farlo, e anche il suo capo (nonché amante) è molto contrariato. Ma lei ormai ha deciso: per Natale torna in Italia, a Verate. Sua mamma e sua sorella Eleonora le sembrano troppo strane al telefono, e da quando – pochi mesi fa – il papà è morto la gestione della mitica Trattoria Moretti, nel centro del paese, è tutta nelle loro mani. Non è solo la preoccupazione, però, a indurla a partire, c'è qualcosa di molto più pressante: una voce insistente che da qualche giorno la assilla, decisa a non tacere finché non avrà ottenuto ciò che vuole. Costanza quella voce la conosce bene, da sempre… è la voce di suo padre! Allucinazioni? Non si direbbe. Suo padre ha una missione segreta e lei dovrà aiutarlo a portarla a termine entro cinque giorni, ovvero quelli che mancano al Natale! Approdata a Verate, toccherà a Costanza pensare a tutto: sua madre ed Eleonora stanno lasciando andare la trattoria e a pochi giorni dal Natale non hanno nemmeno messo mano alle decorazioni. La sola cosa di cui si sono occupate è stato allevare le solite tre oche bianche destinate a essere cucinate per il pranzo… ma hanno anche permesso a Nuccia, l'adorata nipotina, di dar loro un nome e giocarci tutto il tempo fino a considerarle le sue migliori amiche. Ma c'è un'altra sgradita sorpresa che attende Costanza: la mamma ha affittato la stanza sopra la rimessa a un uomo di cui nulla si sa se non il nome – Andrej – e il fatto che (forse) lavora come muratore, (forse) è estone e… (sicuramente!) è molto affascinante. Costanza è decisa a riprendersi la stanza mandando via l'uomo misterioso con l'aiuto di Max Bauser, fidanzato dell'amica Annalisa detta Sassi (protagonista di TUTTA COLPA DELLA NEVE della stessa autrice), e si rimbocca le maniche per riuscire a far tutto… Ma molte sorprese ancora l'attendono nei cinque giorni che la separano dal Natale. E intanto, la neve comincia a cadere…

Il libro è abbastanza scontato ma è carino perchè ti proietta fin dalle prime pagine nell'atmosfera natalizia tipica dei paesini di provincia, proprio come quello in cui sono cresciuta io. Anche il forte senso della famiglia che comunica è perfetto per ricordarsi di quali sono le cose importanti nelle feste. Il libro è breve e si legge in un paio d'ore, giusto quello che ci vuole per rilassarsi davanti all'albero di Natale prima della nanna....





BUON NATALE ROSA SHOCKING
AA. VV. 
GIUNTI

Natale è un giorno un po' magico, si sa, e come nelle migliori favole qualche volta può portare belle sorprese. È quello che succede ad Alessia che, reduce da una brutta batosta in amore, decide di rifugiarsi in una baita di montagna per poter piangere in santa pace, finché un cagnolino non ci metterà lo zampino... O a Valeria che, mentre rovista nel reparto di intimo alla ricerca di una guêpière per la madre, si imbatte in un affascinante Babbo Natale in carne e ossa. O a Veronika, una agguerrita fotoreporter di strada, che proprio quel giorno farà un incontro speciale, di cui non si dimenticherà mai più. Ma attenzione, quante volte invece le feste di Natale si trasformano in un vero e proprio incubo? Una simpatica madre di famiglia prende in affitto la casa della sua infanzia per trascorrere le feste con parenti e amici. Le intenzioni sono ottime, l'organizzazione del cibo, delle luminarie, dei regali è pressoché perfetta. O quasi... perché non sempre le cose vanno esattamente come le abbiamo immaginate. Lo sa bene l'impertinente mademoiselle Nadine che il giorno di Natale, durante il sontuoso pranzo dalla zia baronessa, assiste all'assassinio della piccola Minou, l'amatissima gatta di casa, e alla sparizione di preziosi smeraldi... 

Un'antologia di cinque racconti natalizi simpatici e leggeri per riprendersi dalle fatiche dello shopping. Consigliata tazza di cioccolata calda con marshmellow. Ovviamente color rosa shocking! 



PS: È ONLINE IL MIO TERZO POST PER IL MAGAZINE DELLE Torino Fashion Bloggers: OGGI VI RACCONTO COME IMBANDIRE LA TAVOLA DI NATALE..... UTILIZZANDO I VOSTRI BIJOUX!!! CORRETE A LEGGERE IL POST E SE VOLETE LASCIATEMI UN COMMENTO PER FARMI SAPERE COSA NE PENSATE!! http://torinofashionbloggers.com/2014/12/19/a-natale-porta-in-tavola-un-gioiello/

PPS: AUDREY IN WONDERLAND VI ASPETTA ANCHE SU FACEBOOK PER UNO SPECIALE CALENDARIO DELL'AVVENTO: OGNI GIORNO FINO AL 24 DICEMBRE UN CONSIGLIO, UN'IDEA O UNA DRITTA FAST PER UN NATALE SUPER COOL!  


PPPS: TROVATE COME SEMPRE AUDREYinWONDERLAND E LE SUE AVVENTURE ANCHE QUI:



martedì 16 dicembre 2014

BOOKS FOR BREAKFAST # 8 - APPUNTAMENTO SOTTO L'ALBERO



APPUNTAMENTO SOTTO L'ALBERO
Carole Matthews
Newton Compton

In pieno mood natalizio, ecco un'altra lettura perfetta per le feste (QUI l'altro post a tema)!
Cassie Smith è senza lavoro da un po’ di tempo, eppure dopo mesi di depressione ha finalmente un’idea che potrebbe rivelarsi vincente. Grazie al suo amore per il Natale, inizia a darsi da fare per confezionare pacchetti regalo, scrivere biglietti d’auguri, addobbare alberi e organizzare feste (praticamente il mio lavoro dei sogni!). Presto cominciano a fioccare nuove richieste e nasce Calling Mrs Christmas, la nuova attività di Cassie. Tutto sembra andare per il meglio, fino a quando Carter Randall, un affascinante milionario, non la arruola chiedendole di rendere il Natale speciale per i suoi due bambini. Cassie si ritrova quindi impegnata a trecentosessanta gradi a soddisfare le sfarzose pretese di Carter: alberi di Natale giganteschi, una villa enorme da addobbare, un party natalizio da organizzare… Per fortuna, ci sono il fidanzato Jim e la sorella Gaby a darle una mano; ma quando il bel Carter le propone di unirsi alla sua famiglia per un viaggio in Lapponia, Cassie si ritrova davanti a una scelta drastica, che potrebbe cambiare la sua vita...

Il libro ha l'impagabile pregio di trascinarti fin dalle prime pagine nel mood natalizio più scintillante che ci sia. Regali da impacchettare, alberi addobbati, feste e cupcake: l'universo di Cassie è esattamente come il mio da qualche settimana a questa parte. Il romanzo in sè non è nulla di eclatante ma ho apprezzato l'atmosfera che la scrittrice è riuscita a creare, trasformando un racconto comunque carino in un piacevole momento di relax da regalarsi dopo lo shopping natalizio. 


PS: AUDREY IN WONDERLAND VI ASPETTA ANCHE SU FACEBOOK PER UNO SPECIALE CALENDARIO DELL'AVVENTO: OGNI GIORNO FINO AL 24 DICEMBRE UN CONSIGLIO, UN'IDEA O UNA DRITTA FAST PER UN NATALE SUPER COOL!  


PPS: TROVATE COME SEMPRE AUDREYinWONDERLAND E LE SUE AVVENTURE ANCHE QUI:


venerdì 5 dicembre 2014

BOOKS FOR BREAKFAST # 7 - ALL'IMPROVVISO A NEW YORK


ALL'IMPROVVISO A NEW YORK
Melissa Hill
Rizzoli

Come avrete notato il mio blog ormai è in pieno mood natalizio quindi anche per le letture scelgo romanzi a tema. Oggi vi parlo di un libretto semplice ma con qualcosa in più delle solite storie romantiche. Questa la trama ufficiale: Darcy Archer lavora in una piccola libreria di Manhattan. È una sognatrice che non si accontenta del primo che passa, anzi a 33 anni aspetta l’arrivo del Vero Amore, simile agli uomini perfetti che abitano nei suoi adorati libri. Un giorno, mentre va al lavoro in bicicletta, non può evitare un uomo che sbuca all’improvviso col suo cane. Il ragazzo finisce all’ospedale e quando Darcy gli riporta il cane e il pacco che aveva con sé, si scopre che purtroppo ha perso la memoria. Così Darcy cerca di ricostruire, frammento dopo frammento, la sua vita: gli procura un nuovo cellulare, viene trascinata dal cane in un lussuoso appartamento dell’Upper East Side di cui il ragazzo ha le chiavi, cerca ogni appiglio per risvegliargli la memoria e nel frattempo si sente sempre più vicina a lui... Ma le sue fantasie corrispondono alla realtà? E cosa succede quando la realtà si rivela ben diversa?

Il romanzo mi è piaciuto essenzialmente per due motivi, il primo dei quali è l'atmosfera. Si svolge infatti in una New York natalizia affascinante e romantica; io ci sono stata in estate ma ho sempre sognato di visitarla anche sotto Natale. Inoltre la protagonista lavora in una libreria deliziosa! L'altro motivo per cui consiglio questo libro è perchè, a differenza di altri romanzi sul genere, questo ha anche un pizzico di mistero che rende più interessante la storia e fa da filo conduttore. Il lieto fine è ovviamente dietro l'angolo ma qualche sorpresa la trama la riserva.... e menomale: non ne posso più di libri dove i due si incontrano, si detestano e poi si mettono insieme dopo 300 pagine di battibecchi senza niente di interessante in mezzo!! 

PS: AUDREY IN WONDERLAND VI ASPETTA ANCHE SU FACEBOOK PER UNO SPECIALE CALENDARIO DELL'AVVENTO: OGNI GIORNO FINO AL 24 DICEMBRE UN CONSIGLIO, UN'IDEA O UNA DRITTA FAST PER UN NATALE SUPER COOL!  


PPS: TROVATE COME SEMPRE AUDREYinWONDERLAND E LE SUE AVVENTURE ANCHE QUI:


venerdì 17 ottobre 2014

BOOKS FOR BREAKFAST # 6 - I LOVE SHOPPING A HOLLYWOOD


I LOVE SHOPPING A HOLLYWOOD
di Sophie Kinsella
Mondadori

Ho aspettato per almeno tre anni questo libro. Non vedevo l'ora di sapere come se la sarebbe cavata Becky ad Hollywood, dov'era in procinto di trasferirsi alla fine dell'ultimo volume della saga per seguire il (santo) marito Luke e la sua nuova importante cliente Sage Seymour, l'attrice del momento. 
Questa la trama in breve: Becky scorrazza tra location alla moda, red carpet patinati, centri di yoga multimilionari, paparazzi e set cinematografici, il tutto cercando di fare amicizia con le star e di diventare la stylist personale di Sage... e finendo come sempre nei guai, dal momento che si allea con la rivale storica della sua cliente e nel frattempo si fa odiare dalla sua famiglia e dalla sua migliore amica Suze....

Diversamente dagli altri libri della serie, in cui adoravo Becky, simpatica anche se un po'... sciroccata,  in questo capitolo da circa metà libro riesce veramente a farsi odiare. La prima parte è divertente, con lei che si ritrova catapultata tra le stelle di Hollywood e fa di tutto per inserirsi, ma poi la trama è debole e manca lo straordinario fuoco di fila di battute a cui la Kinsella ci aveva abituate. La trama stessa è banale: in pratica tutto ruota attorno al fatto (scontato) che a Hollywood niente è come sembra ed è facile lasciarsi abbagliare dai suoi lustrini. Sai che novità. Il finale, poi, è assurdo: va bene una conclusione aperta per lanciare già il prossimo libro, ma così si esagera. E poi dove sono tutti i divertentissimi personaggi che di solito circondano becky e ci fanno sbellicare? Tutti troppo sullo sfondo o addirittura a malapena citati (come Jess e Tom per esempio, o gli esilaranti vicini Janice e Martin). Non voglio rovinare la suspence a chi non l'ha ancora letto quindi mi fermo qui ma sono curiosa di leggere i vostri commenti! L'avete già letto? Che ne pensate? Solo io sono rimasta delusa (forse perchè avevo troppe aspettative)?


PS: TROVATE COME SEMPRE AUDREYinWONDERLAND E LE SUE AVVENTURE ANCHE QUI:

lunedì 29 settembre 2014

BOOKS FOR BREAKFAST # 5 - DIECI PICCOLI INDIANI


DIECI PICCOLI INDIANI
di Agatha Christie
Mondadori

Ok, chi non conosce questo libro? Dieci persone, ospiti di una villa su un'isola appartenente ad un misterioso anfitrione, cominciano a morire una dopo l'altra, uccise da un ineffabile e implacabile assassino che si trova fra loro e uccide seguendo i versi di una vecchia filastrocca. Un classico della Christie, tradotto in tutte le lingue e considerato non solo un giallo, ma IL giallo per eccellenza. E anche uno dei miei libri preferiti in assoluto. Quindi una puntata di questa rubrica doveva prima o poi averlo come protagonista. 
L'atmosfera è incredibile, i personaggi ben tratteggiati e l'intreccio geniale. L'unico giallo in cui davvero, fino alla fine, nessuno capisce chi sia il colpevole. E scusate se è poco. Se ve lo siete persi, recuperatene una copia e passate qualche ora sull'isola dove, mentre fuori infuria il temporale, in casa la paura cresce e qualcuno si prepara inesorabilmente a colpire...
Io stessa, autunno dopo autunno, aspetto un bel temporale per rannicchiarmi con il libro sotto al plaid a rileggerlo per l'ennesima volta...


DA DOMANI SUL BLOG: il diario del viaggio in Vietnam a puntate, zona per zona, e gli AUDREY TRAVEL TIPS per chi volesse intraprendere un viaggio simile! 


VI ASPETTO!!

giovedì 18 settembre 2014

BOOKS FOR BREAKFAST # 4 - L'ATTESA


L'ATTESA
di Samantha Hayes
Nord 

Primo appuntamento post vacanza con la rubrica dedicata ai libri, che questa volta ha per protagonista un bel giallo appena uscito in Italia.
Questa la trama: 
Claudia ha tutto ciò che ha sempre sognato: vive in una graziosa villetta poco fuori Birmingham con un marito perfetto, due bambini acquisiti e un'altra che sta per arrivare, dopo averla a lungo desiderata. Sarebbe tutto perfetto, se James – proprio ora che il parto è imminente – non fosse costretto a partire per un lungo viaggio di lavoro nel Mediterraneo. Ma la soluzione sembra più semplice del previsto; assumere una tata per aiutare Claudia con i bambini e con la casa. Arriva quindi in casa Zoe Harper, una tata professionista efficiente, esperta, discreta. Ma, nel giro di qualche tempo, Claudia comincia a ricredersi e viene assalita dai dubbi. C’è qualcosa che non va in quella ragazza, qualcosa che la mette estremamente a disagio. Perché, quando crede di non essere vista, Zoe va a frugare nello studio di James? E perché una volta Claudia l’ha sorpresa mentre rovistava nei cassetti della sua camera? Inoltre, proprio dal giorno in cui Zoe è entrata nella sua vita, nel tranquillo quartiere residenziale sono avvenuti alcuni brutali omicidi: possibile che sia una coincidenza? Con la polizia che non crede ai suoi sospetti, Claudia può contare solo su se stessa. E ha paura. Ma la paura ha tante facce... 

Un bel giallo, anche se non merita la lode. La trama è interessante e la scrittura scorrevole. I colpi di scena ci sono e ti tengono incollata alle pagine; l'unico difetto a parer mio è proprio il fatto che la quarta di copertina ne parli come di un giallo ricco di sorprese e dal finale incredibile.... talmente tanto che inizi a farti mille domande e a circa metà libro io il finale l'ho azzeccato. Però ho letto su internet che molti sono rimasti autenticamente sorpresi quindi non vi resta che provare a leggerlo....


PS: il kitkat dark l'ho preso in Qatar ed è spettacolare! A quando in Italia?


SOON ON THE BLOG: il diario del viaggio in Vietnam a puntate, zona per zona, e gli AUDREY TRAVEL TIPS per chi volesse intraprendere un viaggio simile! 


VI ASPETTO!!


lunedì 1 settembre 2014

BOOKS FOR BREAKFAST # 3 - IN VACANZA CON PAPA'



"Sono solo due settimane, e dopotutto è tuo padre. 
Qualsiasi bambina ne sarebbe felice!"

"Qualsiasi bambina? Mamma! Io ho 45 ANNI!"

da IN VACANZA CON PAPA'
di Dora Heldt
Salani

Terzo appuntamento con la rubrica per chi ama leggere, dedicata questa volta ad un romanzo perfetto per le (ormai finite quasi per tutti) vacanze. E se mentre leggete queste righe io sono appena atterrata in Italia dopo tre splendide settimane in Vietnam, con il libro di oggi vi porto invece nel Nord Europa in compagnia di Christine. Single quarantenne, è in partenza per un'isola nel Mare del Nord con un'amica, per aiutare un'altra amica a ristrutturare una birreria e per un po' di relax al mare. Ma sua madre deve affrontare un'operazione al ginocchio, per cui le appioppa il marito, Heinz, settantenne spassosissimo: egocentrico, testardo, pasticcione, svanito....
Da qui parte una serie di avventure divertenti e tenere, grazie a una scalmanata banda di pensionati coinvolti da Heinz in improbabili progetti edilizi, un isterico giornalista d'assalto che si innamora di Christine, un uomo bellissimo e misterioso, un truffatore da smascherare, due presuntuose vecchiette mal vestite....
Un libro DELIZIOSO, ideale durante le vacanze per sorridere, ma anche dopo, per commuoversi.

PS: per i primi ricordi di viaggio vietnamiti non dimenticate di seguirmi sui miei social più utilizzati! L'hastag dedicato alla vacanza (con contributi non solo miei) è come già saprete #DOYOUVIETNAM e lo trovate qui:

SOON ON THE BLOG: tutte le foto e il diario di viaggio a puntate! 


VI ASPETTO!!